top of page
lucky79.jpg
Home: Benvenuto

Dopo qualche anno di assenza con una propria insegna, si è ricostituito lo storico gruppo di amici/driver che aveva creato eventi motoristici del calibro di Kermesse e autoraduni dinamici che hanno lasciato il segno nel panorama nazionale del motorsport, rivoluzionando il mondo delle autostoriche. Si, perché i primi in assoluto a ridare vita e dinamicità alle auto da rally sono stati loro con “Kermesse”. Lo hanno scritto le riviste di settore e lo ribadì in una serata di RALLYE FRIEND, Andrea Guidi, presentandoci come quelli che un ventennio orsono, erano avanti anni luce. Ed è vero. Quando è stata messa in “pista” la prima edizione di Kermesse era notte fonda per le auto da rally e insieme a kermesse dettero vita anche al primo autoraduno “dinamico” per le macchine da rally.

PRIMA DI TUTTI.

Prima di quel Vito Piarulli che “girò” sulla pista di Kermesse con la Porsche “Bipantol” e dove (forse) “genialmente” prese lo spunto per “inventare” Rallylegend.

E dopo li hanno copiati tutti.

Poi, brevi collaborazioni, prima con l’ASD Asso di Picche Autostoriche (da non confondere con lo storico sodalizio piombinese fondato nel 1969 da Fabrizio Ridi), dove Mauro Parra inventò una gara con una formula innovativa, dando così un’altra svolta importante al mondo delle auto storiche da rally. Dimostrando che è possibile divertirsi anche a basse velocità senza perdere niente in spettacolarità e soprattutto correre con la massima sicurezza per i piloti, per il pubblico e per le auto, senza sottovalutare le facilitazioni burocratiche per partecipare a quella gara che fu denominata, sempre da Parra, Trofeo Falesia, in onore della nostra città.

Recentemente Parra & C. hanno collaborato con la Scuderia Automobilistica Asso di Picche di Fabrizio Ridi che proprio nel 2019 festeggiava i 50 anni di vita. Festeggiamenti pienamente riusciti, con la rievocazione della Gimkana di Piazza Bovio, che ha riportato sulle falesie piombinesi il pubblico delle grandi occasioni.


Ecco che allora nasce, con il dichiarato intento di proseguire con il divertimento a quattro ruote, la

SCUDERIA FALESIA MOTORSPORT

presieduta da Mauro Parra, Paolo Vallini è il Vice Presidente, segretario Mauro Paoletti, alla tesoreria troviamo Luigi Mazzei e Alberto Benassi come consigliere. Del sodalizio fanno parte anche i Soci Fondatori Daniele Benassi, David Papi, Elvio Topi, Davide Rombai, Riccardo Bellini e Paolo Delle Piane.

Molte saranno le collaborazioni con piloti e direttori sportivi del passato e del presente, che hanno fatto la storia del Motorsport locale.

La SCUDERIA FALESIA MOTORSPORT che rinasce con questo affiatato gruppo di amici/driver, avrà attenzione ai rally, alla regolarità e alle gimkane, senza trascurare alcun altro avvenimento motoristico.

Siamo certi che gli appassionati delle quattro ruote accoglieranno con entusiasmo il ritorno in “pista” di questi personaggi, tutti accomunati dalla stessa passione.

o raggiunto la tanto amata vetta dell'agonismo.

Home: Chi sono
Home: Contatti
bottom of page